News
-
Proseguono i lavori per la realizzazione del ponte Valnit ad Airolo
Proseguono ad Airolo nell’ambito del progetto 2TG i lavori per la realizzazione del ponte Valnit. Il nuovo ponte, avente lunghezza di 250 m e campata centrale di 96 m a scavalco del bacino AET, sarà il manufatto principale del riordino dello svincolo di Airolo, garantendo l’uscita e l’entrata autostradale a Sud del portale della galleria… -
Pubblicato il bando per la realizzazione dell’Aarebrücke Solothurn
È stato pubblicato oggi sulla piattaforma simap il bando di concorso per la realizzazione del nuovo ponte ferroviario sulla Aare a Soletta (Aarebrücke Solothurn). Il progetto, elaborato in consorzio da INGEGNERI SPP SA e dsp Ingenieure + Planer AG, prevede la sostituzione degli attuali ponti a binario unico sulla Aare come pure del sottopasso adiacente,… -
Gita a Torino e Monferrato per i 25 anni di INGEGNERI SPP SA
In questi giorni il nostro ufficio festeggia i suoi primi 25 anni di attività. La ricorrenza è stata festeggiata con una gita aziendale di 3 giorni che ha avuto luogo a Torino e nel vicino Monferrato. Un grazie a tutti per il lavoro e l’impegno profuso in questi anni che ci hanno permesso di raggiungere… -
Collaudati i lavori per la realizzazione della nuova rotonda a Novazzano
Lo scorso venerdì sono stati collaudati i lavori per la realizzazione della nuova rotonda all’incrocio tra via S. Franscini, via Casate e via Marcetto sul territorio del comune di Novazzano. L’intervento, situato nei pressi dell’istituto scolastico di Novazzano, segue i lavori di moderazione del traffico ultimati lo scorso anno su via Casate. Tolte quindi dopo… -
Parzialmente aperto al traffico il nuovo Semisvincolo di Bellinzona
Da questa mattina il nuovo Semisvincolo di Bellinzona è parzialmente aperto al traffico. L’Ufficio federale delle strade USTRA ha infatti aperto al transito la bretella d’entrata in autostrada in direzione sud. Entro fine gennaio 2025 è prevista l’apertura completa del semisvincolo. Il cantiere, iniziato nel 2022 ha visto la realizzazione di una rotonda sopraelevata e… -
Iniziati i lavori di costruzione dei nuovi binari di ricovero alla stazione ferroviaria di Chiasso
Sono iniziati nel mese di luglio i lavori per la realizzazione dei nuovi binari di ricovero e la sistemazione del piazzale Park & Ride a nord della stazione ferroviaria di Chiasso, quale ultima tappa dei lavori di rinnovo e modifica dell’impianto esistente ACE e aumento della capacità iniziati nel 2016. Il progetto prevede la realizzazione… -
Sistemazione stradale via Nodivra Carona
Sono attualmente in corso i lavori inerenti alla sistemazione di via Nodivra a Carona (quartiere di Lugano), la quale rappresenta la strada di circonvallazione e aggiramento del nucleo storico per tutti quei veicoli che a causa delle loro dimensioni (autocarri, torpedoni, ecc.) non possono utilizzare la strada Cantonale che attraversa gli stretti vicoli di Carona.… -
Continuano le attività di risanamento della tratta Soazza – Mesocco
Nonostante gli avvenimenti delle scorse settimane in Mesolcina proseguono senza sosta i lavori per il risanamento della tratta autostradale N13 tra Soazza e lo svincolo di Mesocco Sud nell’ambito del progetto globale di risanamento denominato EP02 Mesocco. Attualmente i lavori sono concentrati sul risanamento della carreggiata in direzione di Bellinzona (fase 2A), con l’obiettivo di… -
Conclusi i lavori di risanamento del ponte di Lodrino
Nelle scorse settimane si sono conclusi i lavori di risanamento del ponte sul fiume Ticino a Lodrino situato sulla strada cantonale S607 nel comune di Riviera. Il manufatto, in calcestruzzo precompresso, è stato realizzato a metà degli anni ’80, e presenta una lunghezza totale di 110 m suddivisa in 3 campate da 32.5 m, 45.0…
Loading posts...